Differenze tra Spremiagrumi ed Estrattore: 10 Elementi Chiave da Conoscere
Quando si tratta di ottenere il massimo da frutta e verdura, la scelta dell’attrezzatura giusta può fare la differenza. La differenza tra spremiagrumi e estrattore può sembrare sottile, ma le due macchine funzionano in modo molto diverso.
Spremiagrumi e estrattore sono entrambi utilizzati per estrarre il succo dai prodotti agricoli, ma mentre lo spremiagrumi è semplicemente utilizzato per spremere agrumi al fine di ricavarne il succo, l’estrattore utilizza un processo di spremitura a bassa velocità per estrarre il succo senza surriscaldare gli ingredienti.
In questo articolo esploreremo le differenze tra spremiagrumi ed estrattore, aiutandoti a capire quale macchina sia più adatta alle tue esigenze.
Cos’è lo spremiagrumi
Lo spremiagrumi può essere manuale o elettrico. Mentre con lo spremiagrumi manuale dobbiamo esercitare una pressione sullo spremitore e ruotare la metà dell’agrume, con lo spremiagrumi elettrico dobbiamo semplicemente esercitare pressione perché lo strumento ruota in maniera automatica.
Con lo spremiagrumi elettrico il risultato si ottiene più velocemente e la spremitura è più efficace (dallo stesso frutto si ottiene più succo), ma entrambi forniscono la stessa cosa: il succo di un agrume, che può essere arancia, limone, o lampone.
Cos’è l’estrattore
L’estrattore funziona con un meccanismo completamente diverso da quello dello spremiagrumi. In primo luogo, dovremo inserire i pezzi di frutta direttamente all’interno dello strumento.
Qui, i pezzi di frutta vengono spinti verso delle lame e un filtro rotante che si occupano di sminuzzare la frutta e poi di separare la buccia e la polpa dal succo.
I residui (buccia e polpa) fuoriescono dall’estrattore attraverso una apposita bocca, mentre al succo di frutta così ottenuto ne viene riservata un’altra. I residui possono essere reinseriti nell’estrattore più volte in modo da ridurre gli sprechi ed ottenere il massimo da ogni frutto.
Passiamo ad analizzare nel dettaglio tutte le principali differenze tra spremiagrumi ed estrattore.
Tabella di confronto
Funzionalità | Spremiagrumi | Estrattore |
---|---|---|
Costo | Più economico | Più costoso |
Velocità | Elevata | Bassa |
Efficacia | Può essere limitata da frutta e verdura più grandi o dalla quantità di succo che si vuole estrarre | In grado di estrarre il succo da una varietà di frutta e verdura, compresi i vegetali a foglia verde e i frutti duri |
Qualità del succo | Meno denso e nutriente | Più denso e nutriente |
Tipi di frutta e verdura | Conveniente e facile da usare | Meno conveniente |
Pulizia | Facile da pulire | Più complesso da pulire |
Convenienza | Conveniente e facile da usare | Meno conveniente |
Tipo di alimentazione | Manuale o elettrico | Elettrico |
Versatilità | Limitata | Elevata |
Capacità | Più piccola | Più grande |
1. Tecnologia: come funzionano lo Spremiagrumi e l’estrattore
Lo spremiagrumi e l’estrattore utilizzano due tecnologie completamente diverse per estrarre il succo da frutta e verdura. L’estrattore utilizza una tecnologia di spremitura a bassa velocità che permette di mantenere intatte le proprietà nutritive degli ingredienti.
Il processo di spremitura si avvale di una vite senza fine che spreme la frutta e la verdura, mentre il succo viene filtrato attraverso uno schermo a maglie fini per rimuovere la polpa e le impurità.
Al contrario, lo spremiagrumi utilizza la forza centrifuga per separare il succo dalla polpa a una velocità molto elevata. Questa velocità di estrazione del succo genera calore, che potrebbe distruggere le proprietà nutritive e il sapore degli ingredienti.
- Lo spremiagrumi è realizzato in acciaio inossidabile, garantendo un’ottima robustezza e durata
2. Resa: quanti succo si ottiene con lo spremitore e l’estrattore
L’estrattore ha una resa di succo maggiore rispetto allo spremiagrumi. Questo perché utilizza una tecnologia di spremitura più efficace. L’estrattore è in grado di estrarre fino al 30% in più di succo rispetto allo spremiagrumi.
Questo perché l’estrattore preme lentamente il succo, mentre lo spremiagrumi estrae il succo ad alta velocità. Inoltre, l’estrattore può estrarre il succo da ingredienti fibrosi, come il sedano, il cavolo e il grano d’orzo, che lo spremiagrumi potrebbe non gestire con la stessa facilità.
3. Pulizia: quale macchina è più facile da pulire
L’estrattore può richiedere più tempo per essere pulito rispetto allo spremiagrumi, poiché ha più parti e uno schermo a maglie fini che può essere difficile da pulire.
Inoltre, il filtro a maglia e le eventuali lame non solo sono difficili e scomode da pulire, ma la loro pulizia richiede anche un’attenzione maggiore perché si tratta di parti taglienti.
Molte marche, tuttavia, realizzano le parti interne in modo che siano removibili e lavabili in lavastoviglie.
Nonostante questo, la pulizia dello spremiagrumi risulta molto più facile: non ci sono parti taglienti e può essere pulito in maniera facile con acqua e sapone.
Dello spremiagrumi elettrico, si lava solo la parte dello spremitore (mai il motore!) e può essere anch’essa inserita in lavastoviglie.
- 【Piu Resa Del Succo】 La FOHERE centrifuga frutta e verdura è dotata di un potente motore da 400 W aggiornato, che può completare il succo in…
4. Rumore: quale macchina è più silenziosa
L’estrattore è generalmente più silenzioso dello spremiagrumi grazie alla tecnologia di spremitura a bassa velocità. Lo spremiagrumi, d’altra parte, può essere molto rumoroso, soprattutto se è di grandi dimensioni o se è in plastica.
Anche se non esiste uno standard ufficiale per il rumore generato da questi elettrodomestici, possiamo comunque concludere che, in generale, la maggior parte dei modelli di estrattori hanno un livello di rumorosità inferiore rispetto agli spremiagrumi.
5. Tipo di frutta: quale macchina è adatta a quale tipo di frutta
Lo spremiagrumi, lo dice la parola stessa, è adatto esclusivamente alla spremitura di agrumi. L’estrattore, invece, è molto più versatile: non solo possiamo utilizzarlo per qualsiasi tipo di frutta, ma anche per estrarre il succo delle verdure.
L’estrattore, poi, può trattare anche ingredienti fibrosi come sedano e cavolo. Da questo punto di vista, quindi, l’estrattore è molto più versatile dello spremiagrumi.


6. Qualità del succo: quale macchina produce un succo di maggiore qualità
L’estrattore è noto per produrre un succo di alta qualità: nel confronto con la centrifuga, ad esempio, è l’estrattore quello che si preferisce quando si vuole dare priorità alla qualità del succo di frutta e verdura ottenuto.
Quando valutiamo la qualità del succo stiamo valutando il livello al quale l’estrattore riesce a mantenere inalterate le proprietà della frutta.
Essendo basato un meccanismo a bassa velocità, l’estrattore riesce a mantenere inalterate vitamine ed enzimi presenti nella frutta, che quindi ritroviamo poi nel succo.
Il succo ottenuto dall’estrattore è anche di alta qualità per la sua consistenza: dal momento che gli ingredienti passano attraverso un filtro, il succo risulta liscio e privo di residui.
Per quanto riguarda lo spremiagrumi, dobbiamo fare una distinzione tra spremiagrumi manuale ed elettrico.
- Braccio in acciaio con presa ergonomica per azionare il motore
- Spremiagrumi elettrico da 600 W, con leva di pressione e motore professionale AC. Corpo, filtro e beccuccio in acciaio inox per una maggiore resistenza.
Quello elettrico ha un meccanismo ad alta velocità che quindi può alterare le proprietà nutrizionali dell’agrume. Inoltre, la spremuta che si ottiene può contenere impurità, polpa, e a volte anche semi.
Anche la spremuta che si ottiene da uno spremiagrumi manuale può avere delle impurità, ma – dal momento che la spremitura manuale è lenta – vitamine, enzimi, e altre proprietà dell’agrume rimangono certamente inalterate.
7. Prezzo: quale macchina è più economica
Dal punto di vista del prezzo, spremiagrumi e estrattori sono molto diversi. Lo spremiagrumi elettrico è molto più economico dell’estrattore. Lo spremiagrumi manuale, poi, costa una decina di euro e anche di meno!
Se invece che il prezzo in senso assoluto, però, paragoniamo il rapporto qualità-prezzo, allora ci sono da fare ulteriori considerazioni: è vero che lo spremiagrumi è molto più economico dell’estrattore, ma è anche molto più limitato.
Se acquisti un estrattore, pagando di più otterrai uno strumento con il quale trattare un grande numero di ingredienti e che potrai utilizzare in cucina molto più spesso rispetto allo spremiagrumi.
8. Dimensioni: quale macchina richiede meno spazio
Se hai bisogno di dare priorità agli spazi, allora lo spremiagrumi è l’elettrodomestico più compatto tra i due. Sia che si tratti di uno spremiagrumi elettrico oppure di uno manuale, le dimensioni sono sempre inferiori a quelle di un estrattore.
L’estrattore, avendo una tecnologia più avanzata, risulta più ingombrante. Inoltre, quando utilizzi l’estrattore, avrai bisogno di un contenitore per raccogliere gli scarti, e un altro per accogliere il succo che viene estratto.
Lo spremiagrumi risulta invece molto più compatto perchè ti basterà usare un bicchiere per raccogliere la spremuta.
9. Facilità di utilizzo: quale macchina è più semplice da usare
Lo spremiagrumi è facilissimo da utilizzare: basta tagliare a metà l’agrume ed esercitare una lieve pressione sull’elettrodomestico che si attiva automaticamente.
Anche l’estrattore è facile da utilizzare: basta inserire gli ingredienti e l’elettrodomestico farà tutto il resto da sé. A differenza dello spremiagrumi, però, l’estrattore richiede una preparazione più lunga.
Oltre che preparare l’elettrodomestico con i due contenitori che servono, anche l’estrazione risulta più lunga e laboriosa perché occorre ripassare gli scarti all’interno dell’apparecchio anche più di una volta.


10. Salute: quale macchina è migliore per la salute e il benessere generale.
Se paragoniamo l’estrattore e lo spremiagrumi elettrico, quello che ci permette di ottenere il succo di frutta più salutare è di sicuro l’estrattore per i motivi che abbiamo spiegato sopra: l’estrattore lavora ad una velocità minore.
Avere una minore velocità significa avere uno sviluppo di calore inferiore e il calore è proprio il responsabile del deterioramento degli ingredienti.
Con lo spremiagrumi, che ruota ad alta velocità, viene generato un livello di calore maggiore e quindi nel bicchiere di spremuta avremo un contenuto di vitamine, enzimi ed altri importanti nutrienti inferiore rispetto a quello che otterremmo con l’estrattore.
La stessa cosa non vale per lo spremiagrumi manuale: con la rotazione lenta dello spremiagrumi manuale ci assicuriamo che tutti i nutrienti dell’agrume vengano conservate, e li ritroviamo intatti nel bicchiere di spremuta.
Conclusione
Le differenze tra estrattore e spremiagrumi sono molte. Si tratta di due elettrodomestici molto diversi: uno è dedicato alla spremitura di agrumi, l’altro può essere utilizzato per creare succhi a partire da qualsiasi ingrediente di frutta e verdura.
Per quanto riguarda la qualità del succo, come abbiamo visto, c’è da distinguere tra spremiagrumi manuale ed elettrico, ma se paragoniamo i due elettrodomestici – quindi estrattore e spremiagrumi elettrico – l’estrattore è da preferire anche dal punto di vista della qualità del succo che si ottiene.