13 Proprietà e Benefici del Kiwi che lo Rendono Ancora più Delizioso
Il Kiwi è un frutto dall’aspetto inconfondibile, con la sua buccia a pelucchi marroni, e dal sapore delizioso. Sebbene venga raccolto a settembre e ottobre per essere commercializzato da novembre ad aprile, grazie alle moderne tecniche di conversazione, puoi trovare kiwi nel reparto frutta dei maggiori supermercati.
Per le sue proprietà, il kiwi, è il frutto preferito dagli sportivi. Ma quali sono queste proprietà? Inoltre, solo chi è sportivo può trarre benefici dalla consumazione regolare di questo frutto?
La risposta, ovviamente, è no! Le vitamine e i minerali presenti in abbondanza nel kiwi sono benefici per chiunque. Se sei curioso di scoprire perché, e come ottenere i massimi benefici dal kiwi, continua a leggere! Sei pronto a scoprire le proprietà e i benefici del kiwi?
Proprietà e benefici del kiwi: valori nutrizionali
Cominciamo parlando dei valori nutrizionali del kiwi – cosa c’è in questo frutto? – e poi, più avanti nel corso dell’articolo, capiremo come ciascuno di questi elementi possa apportare benefici specifici.
Quante calorie ha un kiwi? 100 gr. di kiwi (la quantità che si prende come riferimento quando si calcolano i valori nutrizionali del cibo) apporta solo 44 kcal, questo significa che è un frutto che può essere consumato in abbondanza anche durante una dieta, perchè è ipocalorico e non fa ingrassare.
La stessa quantità di kiwi inoltre contiene:
- 1.2 gr di proteine;
- 0.6 di grassi
- 9 gr. di carboidrati;
- 9 gr. di zuccheri semplici;
- 2.2 gr. di fibre;
- 84.6 gr di acqua.
Come si evince da questo elenco dei valori nutrizionali del kiwi, questo frutto è composto all’84% di acqua. Ecco perché ha un apporto calorico basso, e non c’è bisogno di evitare di esagerare coi kiwi durante una dieta.
Non finisce qui: se il kiwi è composto in grande percentuale di acqua, non significa che è scarso di proprietà e benefici. Non dobbiamo trascurare, infatti, il contenuto di vitamine e minerali.
Il frutto del kiwi è ricco di vitamine – D, C, E, B, e K – e di sali minerali, quali il potassio e il magnesio, l’acido folico, lo zinco, il calcio, il rame, e il ferro.
D’altro canto, il kiwi è povero di sodio: il sodio è responsabile della ritenzione idrica e di alcune conseguenze ancor più spiacevoli come l’ipertensione. Essendo povero di sodio, il kiwi non contribuisce e, anzi, previene questi problemi.


Kiwi: proprietà e benefici
Adesso che sappiamo quali sono i preziosi elementi contenuti di questo semplice frutto, possiamo meglio comprendere quali sono le proprietà e i benefici del kiwi.
1. Mangiare kiwi a colazione: benefici intestinali
Essendo composto per la maggior parte di acqua ed avendo anche un discreto contenuto di fibre, il kiwi è ottimo per agevolare il tratto intestinale. E’ infatti consigliato come rimedio alla stitichezza. In questo caso, la migliore abitudine che puoi coltivare è quella di mangiare kiwi a colazione.
Tra i maggiori benefici del kiwi al mattino c’è proprio questo: dare al tuo corpo i liquidi e le fibre necessarie per agevolare il tratto intestinale. Tieni a mente che devi coltivare questa abitudine, un solo kiwi al mattino non può apportare benefici, è la consumazione regolare che ti farà avvertire un effettivo miglioramento! Già dopo qualche giorno, inizierai a poter affrontare il resto della giornata senza fastidi o gonfiore.
Il kiwi è benefico per il tratto digerente in generale. Alcuni studi hanno infatti dimostrato che assumere questo frutto regolarmente solleva dai fastidi dell’intestino irritabile e riduce gli stati infiammatori dell’intestino. Mangiare kiwi a colazione diventa allora un’abitudine sana e gustosa!
2. Il kiwi migliora la pelle
Come fa il kiwi a migliorare l’aspetto e la luminosità della nostra pelle? E’ proprio per l’elevato contenuto di sali minerali e vitamine. Hai mai fatto caso che le creme idratanti e antirughe, che restituiscono luminosità alla pelle, sono tutte e base di vitamine, oppure “multivitaminiche”. In quel caso le vitamine vengono assorbite attraverso la pelle dopo l’applicazione della crema; ma mangiando cibi ricchi di vitamine l’effetto benefico sulla luminosità della pelle è ancora più forte.
Il kiwi migliora l’aspetto della pelle per tanti motivi, oltre all’elevato contenuto di vitamine. In primo luogo, è ricco di acqua e una profonda idratazione è salutare per la nostra pelle. A volte, quando abbiamo la pelle secca, è più efficace bere di più che applicare creme idratanti.
Il kiwi migliora anche la circolazione sanguigna. Un circolo più efficiente, ripara gli inestetismi e previene la formazione di rughe. Possiamo dire quindi che il kiwi ha un tripla azione benefica sulla nostra pelle.


3. I benefici del kiwi per la pressione sanguigna
Abbiamo appena accennato che il kiwi migliora la circolazione sanguigna. A cosa è dovuto?
Come abbiamo visto quando abbiamo parlato dei valori nutrizionali del kiwi, il kiwi è ricco di sali minerali, tra cui il potassio. Il potassio ha un ruolo importante nella regolazione della frequenza cardiaca e pressione arteriosa.
L’assunzione regolare del kiwi, allora, contribuisce a fornire al corpo i minerali necessari per mantenere l’equilibrio elettrolitico necessario a regolare la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna. Anche questo è uno dei motivi per cui il kiwi è il frutto preferito degli sportivi!
4. Il kiwi mantiene l’equilibrio alcalino
Il kiwi è uno di quegli alimenti che può aiutarci a bilanciare l’acidità della nostra alimentazione. Cosa significa?
Il nostro organismo ha un livello di PH che oscilla all’interno di un determinato range. Quando il nostro organismo riesce a mantenere questo equilibrio, siamo in salute. Ma il livello di PH del nostro organismo dipende dalla nostra alimentazione e dal nostro stile di vita, e l’alimentazione e lo stile di vita occidentale contemporaneo contribuisce a creare uno stato di acidità del nostro organismo. Uno stato di acidità corrisponde a uno stato infiammatorio che può portare allo sviluppo di malessere, allergie, fino anche a malattie.
Per ri-bilanciare l’acidità del nostro organismo dobbiamo mangiare alimenti che, nel loro metabolismo, alcalinizzano il nostro organismo e il kiwi è uno di questi. Ricorda di assumere kiwi regolarmente: mangiare kiwi a colazione può essere un’ottima soluzione.
5. Kiwi per proteggere la vista
L’elevato contenuto di Vitamine C ed E, nonché di ferro e potassio, gli conferiscono proprietà antianemiche e antisettica importanti per la salute delle mucose, in particolare di quelle oculari. Mangiare kiwi regolarmente, anche due al giorno, è un valido contributo per garantire la salute della nostra vista nel tempo.
Oltre alle vitamine e ai minerali di cui abbiamo parlato, il kiwi è anche ricco di luteina, un pigmento costitutivo della retina. In questo modo, mangiando kiwi tutti i giorni, aiutiamo la retina a proteggere l’occhio dai raggi UV riducendo il rischio di degenerazione maculare e cataratta.
Non finisce qui! Quando una donna in gravidanza assume kiwi tutti i giorni, riesce addirittura a nutrire la retina del feto e lo stesso accade durante l’allattamento. Attraverso il latte materno, il neonato assume luteina per rafforzare la sua retina e proteggere i suoi occhi!
6. Il kiwi migliora il sistema immunitario
Tra gli innumerevoli benefici del kiwi c’è anche quello di rafforzare il sistema immunitario. Nonostante sia un frutto molto piccolo, la sua polpa è concentrata di antiossidanti. Gli antiossidanti, come saprai, contrastano l’azione dei radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare e quindi anche di un abbassamento delle nostre difese immunitario.
A rafforzare il nostro sistema immunitario contribuiscono anche le vitamine, l’acido folico e le fibre contenute nel kiwi.
7. Il kiwi migliora la salute delle ossa
Tra i minerali contenuti nel kiwi c’è anche il calcio che, come sappiamo da quando siamo piccoli, è un importante alleato della salute delle nostre ossa. Anche il potassio e la vitamina K contribuiscono al sano sviluppo del tessuto osseo.
Un famoso luogo comune vuole che per mantenere le nostre ossa forti dobbiamo ingerire molti latticini. E’ da anni ormai che la ricerca ha sfatato questo mito: non siamo fatti per bere latte se non nei primi mesi di vita! Anche se abbiamo imparato a mungere le mucche, ciò non toglie che il nostro organismo sa assorbire meglio e fare miglior uso del calcio che assumiamo attraverso elementi diversi dai latticini. Ecco perché il calcio che assumiamo con il kiwi e altri vegetali è ancora più importante di quello che beviamo insieme al latte.


8. Il kiwi è un antianemico naturale
Questo beneficio del kiwi è dovuto al suo alto contenuto di vitamina C – ne contiene infatti più dell’arancia o degli agrumi, che sono conosciuti proprio per questo.
La vitamina C aumenta la biodisponibilità del ferro alimentare. Cosa significa? Un giusto apporto di vitamina C fa sì che il nostro organismo sappia “usare meglio” il ferro che assumiamo attraverso il cibo; ne favorisce, cioè, l’assorbimento a livello intestinale. Ecco perchè il kiwi ha un effetto antianemico sull’organismo ed è l’alleato perfetto di chi soffre di anemie.
9. Il kiwi contro i disturbi del sonno
Sapevi che il kiwi può aiutarti a contrastare i disturbi del sonno? E’ dovuto alla elevata presenza di antiossidanti, ma anche alle tracce di serotonina contenuto in questo piccolo frutto. La serotonina ci aiuta a rilassarci, a sollevare dallo stress, e a riposare in maniera più efficace.
Per eliminare i disturbi del sonno non basta di certo mangiare kiwi a colazione o merenda. Ma se costruisci delle abitudini salutari, il kiwi diventerà un importante alleato per combattere i disturbi del sonno e ti aiuterà anche a riposare meglio.
10. Kiwi a colazione per tornare in forma
Come abbiamo visto dall’analisi dei valori nutrizionali del kiwi, questo frutto è ipocalorico e ricco di acqua. Quando sei a dieta, o semplicemente cerchi di ridurre le calorie che assumi durante il giorno, una cosa che può aiutarti è quella di cercare di assumere cibi che sono buoni, ti danno un senso di sazietà, ma non apportano tante calorie.
In questo modo, non solo assumerai meno calorie rispetto ad una colazione con cornetto o dolce, ma riuscirai anche a gestire meglio l’appetito durante la giornata. Una strategia molto utile è anche quella di mangiare il kiwi come spuntino: avrai messo a tacere quel senso di fame, che spesso è solo nervosa, apportando solo 44 kCal nel tuo organismo.
Il contenuto di acqua del kiwi è altrettanto importante per le diete: qualsiasi nutrizionista ti consiglia, quando inizi una dieta, di assumere tantissimi liquidi, almeno 2 litri al giorno. Questo ti aiuta a ridurre la ritenzione idrica: eliminando i liquidi in eccesso, il peso sulla bilancia scende in fretta, motivandoti a proseguire la dieta senza arrenderti!
11. Il kiwi riduce lo stress
La vitamina C è un prezioso alleato per la salute del nostro organismo e il kiwi ne è ricchissimo. La vitamina C ha molti effetti benefici sul nostro organismo; tra questi, quello che troppo spesso viene sottovalutato è la riduzione del nervosismo e dello stress in generale.
Lo stress, come sappiamo, abbassa anche le nostre difese immunitarie. Assumere cibi ricchi di vitamina C, come il kiwi, ci aiuta quindi sotto i vari aspetti che hanno a che fare con lo stress e il nervosismo che accumuliamo durante la giornata.


12. Il kiwi per disintossicarsi
Il kiwi ha un effetto diuretico. Questo è uno dei motivi per cui questo piccolo frutto è un importante alleato per chi cerca di dimagrire, ma eliminare i liquidi in eccesso e favorire la diuresi ha anche un’importante conseguenza disintossicante.
13. il Kiwi è ricco di antiossidanti
Concludiamo con un motivo molto importante per cui tutti dovremmo mangiare il kiwi tutti i giorni. Il kiwi è ricchissimo di antiossidanti. Gli antiossidanti sono quegli elementi che contrastano l’azione dei radicali liberi che sono responsabile dell’invecchiamento cellulare. L’invecchiamento cellulare ha come conseguenza la comparsa di rughe sulla pelle, l’abbassamento delle difese immunitarie, fino anche allo sviluppo di malattie.
Il kiwi è un importante alleato per la nostra salute proprio perché combatte contro i radicali liberi nel nostro organismo.
Conclusione
Conoscevi tutte queste proprietà e benefici del kiwi? In molti sottovalutano l’importanza di questo frutto che invece è un alleato prezioso per la nostra salute. Tieni a mente tutti gli elementi contenuti in questo frutto che sono responsabili dei benefici del kiwi sul nostro organismo e ricordati di consumarlo regolarmente. Il kiwi è il tuo alleato naturale!