10 Ricette di Frullati di Frutta con Proteine per il Recupero dopo l’allenamento
Come saprai le proteine sono il nutriente piรน coinvolto nella costruzione dei muscoli e, per questo, sono fondamentali per la riparazione dei muscoli e il recupero dopo lโattivitร fisica.
I frullati di frutta con proteine sono unโopzione eccellente per assumere proteine dopo lโallenamento: oltre che le proteine necessarie, la frutta ti fornisce anche sali minerali e vitamine che sono altrettanto importanti per il tuo recupero.
Preparare i frullati di frutta con proteine a casa รจ la scelta piรน saggia. Quelli che trovi al supermercato sono ricchi di zuccheri aggiunti e ipercalorici.
Gli zuccheri aggiunti sono sempre da evitare, infatti, nelle nostre ricette di frullati di frutta con proteine eviteremo sempre lโutilizzo di zucchero. Dโaltra parte, preparare un frullato di frutta con proteine a casa รจ facilissimo quindiโฆ perchรจ no?
In questo articolo, ti forniamo ben 10 ricette di frullati di frutta con proteine per il recupero dopo lโallenamento. Utilizza questo contenuto come un ricettario e scegli le opzioni piรน adatte ai tuoi gusti.
Quale frutta contiene piรน proteine?
Prima di addentrarci nel vivo delle ricette e di scoprire quando bere il frullato di frutta proteico, conviene chiederci quale frutta ha piรน proteine.
- Avocado: uno dei frutti piรน proteici in assoluto; non a caso, non manca mai nelle colazioni e negli spunti degli atleti;
- Frutta secca: tutta la frutta secca รจ ricca di proteine: arachidi, mandorle, anacardi, noci e cosรฌ via. Un altro vantaggio della frutta secca รจ quello di aiutarti a sentirti sazio; sarร quindi piรน facile rispettare il tuo regime dietetico se aggiungi frutta secca ai tuoi frullati di frutta;
- Spinaci: gli spinaci sono una verdura piรน che una frutta ma sono comunque un ottimo ingrediente da aggiungere ai frullati di frutta proteici per apportare proteine e sali minerali importanti.
Come vedremo nel nostro ricettario, i frullati di frutta proteici si possono arricchire anche con proteine in polvere.
Scegli quelle delle migliori marche e, possibilmente, che si tratti di proteine di origine vegetale.

10 ricette di frullati di frutta con proteine
1. Frullato alla banana e arachidi
Questo frullato unisce tanti ingredienti nutrienti e ad alto contenuto di proteine. In piรน, aggiungiamo un cucchiaio di proteine in polvere per renderlo ancora piรน efficace per il tuo recupero.
Ingredienti
- 1 banana matura
- 1 cucchiaio di burro di arachidi
- 1 tazza di latte di mandorle
- 1 scoop di proteine in polvere alla vaniglia
Procedimento
- Dopo aver sbucciato la banana, inseriscila in un frullatore insieme a tutti gli altri ingredienti.
- Aziona il frullatore fino ad ottenere un composto omogeneo. Dosa il latte di mandorla per regolare la consistenza.
2. Frullato ai mirtilli e yogurt greco
Oltre che ad essere ricco di proteine, questo frullato รจ anche dolce e gustoso!
La dolcezza deriva dal mirtillo e dallo yogurt perchรฉ, come dicevamo nellโintroduzione, nei nostri frullati proteici evitiamo di utilizzare zuccheri aggiunti.
Ingredienti
- 1 tazza di mirtilli freschi o surgelati
- 1/2 tazza di yogurt greco
- 1 tazza di latte di mandorle
- 1 scoop di proteine in polvere alla vaniglia
Procedimento
- Lavare i mirtilli e inserirli, insieme a tutti gli altri ingredienti, nel frullatore;
- Azionare il frullatore fino ad ottenere un composto omogeneo. Il latte di mandorla, ancora una volta, si puรฒ dosare per regolare la consistenza.
3. Frullato al cioccolato con burro di mandorle
Questo รจ un frullato di frutta ma al gusto di cioccolato per i piรน golosi. Anche se si tratta di unโalternativa golosa, perรฒ, riusciamo ed evitare gli zuccheri aggiunti perchรฉ usiamo cacao in polvere.

Ingredienti
- 1 banana matura
- 1 cucchiaio di burro di mandorle
- 1 tazza di latte di mandorle
- 1 scoop di proteine in polvere al cioccolato
Procedimento
- Dopo aver sbucciato la banana, inseriscila nel frullatore insieme a tutti gli altri ingredienti;
- Aziona il frullatore fino ad ottenere un composto omogeneo.
4. Frullato ai frutti di bosco e semi di chia
Questo frullato, oltre ad essere ricco di proteine, รจ anche ricco di antiossidanti e molto dolce. I frutti di bosco, infatti, aggiungono dolcezza e gusto al frullato in modo da ottenere una bevanda gustosa senza dover ricorrere allโaggiunta di zucchero.
Ingredienti
- 1 tazza di frutti di bosco (vanno bene anche surgelati)
- 1 tazza di latte di mandorle
- 1 scoop di proteine in polvere alla vaniglia
- 1 cucchiaio di semi di chia
Procedimento
- Inserisci tutti gli ingredienti nel frullatore;
- Aziona il frullatore fino ad ottenere un composto omogeneo.
5. Frullato di ciliegie e mandorle
Le ciliegie e le mandorle conferiscono al frullato un sapore molto dolce, perfetto per i piรน golosi. Le mandorle, poi, sono ricche di proteine e, con lโaggiunta di proteine in polvere, otteniamo un vero boost proteico perfetto per il recupero.
Ingredienti
- 1 tazza di ciliegie (fresche o surgelate)
- 1 tazza di latte di mandorle
- 1 scoop di proteine in polvere alla vaniglia
- 1/4 tazza di mandorle
Procedimento
- Rimuovi il nocciolo dalle ciliegie e inseriscile nel frullatore;
- Aggiungi gli altri ingredienti e aziona il frullatore fino ad ottenere un composto omogeneo.
6. Frullato di ananas e cocco
Per un frullato di frutta proteico dal sapore esotico, ti proponiamo questa opzione a base di ananas e cocco.
Ingredienti
- 1 tazza di cubetti di ananas
- 1 tazza di latte di cocco
- 1 scoop di proteine in polvere alla vaniglia
Procedimento
- Inserisci tutti gli ingredienti in un frullatore;
- Aziona il frullatore fino ad ottenere un composto omogeneo.
7. Frullato di mele e cannella
Con questa opzione, invece, otteniamo un frullato di frutta proteico dal sapore ricercato ed elegante.
Ingredienti
- 1 mela
- 1/2 tazza di latte di mandorle
- 1 scoop di proteine in polvere alla vaniglia
- 1/2 cucchiaino di cannella
Procedimento
- Inserisci tutti gli ingredienti in un frullatore;
- Aziona il frullatore fino ad ottenere un composto omogeneo. Come al solito, puoi dosare il latte di mandorle per regolare la consistenza.
8. Frullato alla banana con cioccolato fondente
Questo frullato proteico รจ anche uno dei piรน nutrienti in questa lista grazie allโutilizzo del cioccolato fondente.
Non utilizzeremo pezzi di cioccolato, ma ci affideremo alle proteine in polvere al gusto di cioccolato fondente. In questo modo, otterremo un frullato dal sapore delizioso, senza utilizzare gli zuccheri aggiunti che stiamo evitando in tutte le nostre ricette.
Ingredienti
- 1 banana
- 1 tazza di latte di mandorle
- 1 scoop di proteine in polvere al cioccolato fondente
- 1 cucchiaio di burro di arachidi
Procedimento
- Pela la banana e inseriscila a pezzi nel frullatore;
- Aggiungi anche gli altri ingredienti;
- Aziona il frullatore fino ad ottenere un composto omogeneo.

9. Frullato di kiwi e spinaci
Per i nostri frullati proteici, possiamo utilizzare, oltre che la frutta, anche la verdura. Gli spinaci, in particolare, sono particolarmente adatti per un frullato che aiuta il recupero dopo lโallenamento perchรจ apportano i sali minerali che si perdono durante lโattivitร fisica.
Ingredienti
- 2 kiwi
- 1 tazza di spinaci freschi
- 1 tazza di latte di mandorle
- 1 scoop di proteine in polvere alla vaniglia
Procedimento
- Pela i kiwi e inseriscili nel frullatore;
- Lava gli spinaci freschi e inseriscili nel frullatore;
- Aggiungi gli altri ingredienti e aziona il frullatore fino ad ottenere un composto omogeneo.
10. Frullato di fragole e avocado
Questo frullato รจ particolarmente fresco e cremoso grazie allโutilizzo delle fragole e dellโavocado che ha una consistenza vellutata.
Ingredienti
- 1 tazza di fragole
- 1/2 avocado
- 1 tazza di latte di mandorle
- 1 scoop di proteine in polvere alla vaniglia
Procedimento
- Rimuovi il nocciolo dellโavocado e inseriscilo nel frullatore a pezzetti;
- RImuovi le foglie dalle fragole e inseriscile nel frullatore;
- Aziona il frullatore fino ad ottenere un composto cremoso.
Frullato proteico: quando prenderlo
Ora sappiamo come preparare un frullato di frutta proteico, ma quando รจ consigliabile assumerlo?
Gli atleti parlano di una โfinestraโ ideale di mezzโora dopo lโallenamento. Questo รจ il periodo in cui il nostro organismo assorbe i nutrienti piรน velocemente.
Lโeffetto riparatore delle proteine e lโapporto di sali minerali sarร maggiore, quindi, quando assumi il tuo frullato entro mezzโora dalla fine dellโallenamento.
Assunto dopo lโallenamento, il frullato proteico aiuta a recuperare piรน velocemente in modo da essere piรน pronto per lโallenamento successivo.
Tuttavia, oltre che dopo l’allenamento, il frullato proteico puรฒ essere usato anche come spuntino, ad esempio da chi sta effettuando un percorso per aumentare la massa muscolare, oppure a colazione.
Sia che tu sia unโatleta oppure no, infatti, il frullato di frutta con proteine รจ comunque una colazione sana e nutriente che ti aiuta ad affrontare al meglio il resto della giornata.
Conclusione
Oltre che a fornirti un ricettario di frullati di frutta con proteine, in questo articolo ti abbiamo fornito informazioni su qual รจ la frutta che contiene proteine.
Adesso, oltre che provare le nostre ricette, hai tutte le informazioni di cui hai bisogno per provare abbinamenti diversi e ottenere frullati di frutta proteici originali, prestando sempre attenzione ad evitare gli zuccheri aggiunti.
Domande frequenti
Quando bisogna bere un frullato proteico?
Un frullato proteico puรฒ essere consumato in diversi momenti della giornata, a seconda delle esigenze individuali e degli obiettivi. Tuttavia, i momenti piรน comuni sono:
Dopo l’allenamento: Per favorire il recupero muscolare e la sintesi proteica, รจ consigliabile bere un frullato proteico entro 30-60 minuti dopo l’allenamento.
A colazione: Per iniziare la giornata con un apporto equilibrato di proteine e nutrienti, un frullato proteico puรฒ essere un’ottima opzione.
Come spuntino: Se si ha bisogno di un’energia extra tra i pasti o si vuole mantenere un apporto costante di proteine, un frullato proteico puรฒ essere consumato come spuntino.
A cosa serve il frullato proteico?
Il frullato proteico serve principalmente a fornire un’alta concentrazione di proteine di facile assimilazione, per favorire la crescita e il recupero muscolare.
Puรฒ essere utilizzato anche come sostituto di un pasto o per integrare l’apporto proteico giornaliero, specialmente per chi segue diete vegetariane o vegane.
Cosa mettere nello shaker proteico?
Nello shaker proteico, si puรฒ mettere:
Polvere proteica: Scegliere una polvere proteica adatta alle proprie esigenze (proteine del siero del latte, proteine vegetali, ecc.).
Liquido: Acqua, latte, latte vegetale o succhi di frutta possono essere utilizzati come base.
Ingredienti aggiuntivi (opzionali): Frutta fresca o congelata, verdure a foglia verde, burro di noci, semi, spezie o dolcificanti naturali possono essere aggiunti per arricchire il sapore e la consistenza.
Quante calorie ha un frullato di proteine?
Le calorie in un frullato proteico possono variare in base agli ingredienti utilizzati. In generale, un frullato proteico semplice (senza ingredienti aggiuntivi) preparato con 30 grammi di polvere proteica e 250 ml di acqua ha circa 120-150 calorie. Tuttavia, l’aggiunta di latte, frutta, burro di noci o altri ingredienti puรฒ aumentare significativamente il contenuto calorico del frullato.